Finalmente il momento tanto atteso da questa strana e numerosa community che si muove in branchi e migra da speedway a speedway sta arrivando. Prima dell’inserimento all’asilo, prima della apertura delle mail dopo l’agognato riposto, prima dell’abbonamento alla squadra del cuore, prima dell’acquisto della cartella e della cancelleria arriva il CIN.
C’è poco da fare, il vero appuntamento di inizio di stagione è il Campionato Italiano Nascar che si presenta quest’anno come al solito come il punto di riferimento del Sim Racing di casa nostra. Prima un clash amichevole (ma non troppo) al Coliseum di Los Angeles appena passato per sistemare sim, visori set e connessione, poi subito via con due gare in due settimane a full gas. Si perchè il CIN parte con il piede ben pigiato sull’acceleratore con la grande kermesse della Daytona 300 uno degli eventi più importanti dell’anno poi seguito da Las Vegas la settimana dopo dove. Tre gare in tre settimane per sancire la partenza che tutti sognavano da ormai tre mesi. In pista grandi campioni, esperti lupi da autodromo, giovani rampanti e qualche rookie terrorizzato dalla partenza lanciata.
Il campione in carica Cristian Loi direttamente da Milano difenderà il titolo conquistato lo scorso anno dall’assalto del suo rivale della scorsa stagione Alessio Fabbri e della concorrenza spietata e saranno proprio loro due a guidare gli oltre 50 piloti ai nastri di partenza. Tante le classifiche e le possibilità di andare avanti in un calendario stile USA che lascia poco spazio alla tattica. Prima come al solita una regular season di 12 gare al termine della quale i primi 15 piloti in classifica generale potranno accedere ai playoff. Una volta partita la fese finale nel 2026 ogni 3 gare una serie di eliminazioni porterà solo 4 piloti a competere per il titolo mentre nulla cambierà in posta perché tutti saranno ancora in gara per provare a fare punti in pista e classificarsi al meglio nella classifica del campionato. Gare nelle gare, ad ogni curca, ad ogni bandiera con classifiche per teams, rookies, gentlemans e tanra adrenalina da vivere sempre con gare in diretta su Simracingleague.it , con approfondimenti della redazione CIN, con live direttamente dagli abitacoli e la solita passione che ha reso in CIN un evento imperdibile nel panorama sim racing italiano!