Il Campionato Italiano Nascar si rinnova: sotto la guida del suo staff, il CIN, ormai affermato tra le principali realtà del Sim Racing italiano, ha deciso di presentarsi in griglia per la stagione 2025/2026 con tante novità e una nuova veste.
Come al solito ogni gara del campionato sarà in diretta su Simracingleague.it con il commento live della gara e lo spazio social dedicato agli appassionati per commentare insieme le gare ma quest’anno con il sito completamente rinnovato e potenziato manco fossimo in una camera del vento in North Carolina gli appassionati potranno contare su una piattaforme ricca di notizie, approfondimenti e materiali per seguire al meglio il campionato.
 
Il CIN si evolve e cosi anche il suo parco piloti, molti appassionati si avvicinano al mondo degli ovali su iRacing e in molti sono attratti dalle gare made in USA anche se qualche volta il timore di iniziare è alto. Per questo il CIN ha creato un gruppo B con setup fixed seguito e gestito al 100% dallo staff in concomitanza con le gare del campionato per permettere a tutti di poter entrare nel mondo ovale anche muovendo i primi passi sulle Next Gen.
 
Proprio quest’anno il CIN ha stretto una collaborazione con iRacing For Fun (IFF https://iracingforfun.it/ ) con lo scopo di allagare la percezione degli ovali a tutto il mondo italiano appassionato di corse. La collaborazione con una sigla prestigiosa come IFF, punto di ritrovo di tantissimi appassionati di Sim Racing consentirà al CIN di diventare il punto di riferimento per le gare su ovale anche attraverso la piattaforma Discord, aprendo la strada a tanti nuovi piloti che vorranno competere in gare CIN.
 
A tale riguardo è anche in programma grazie al supporto dei ragazzi di The Italian Job ( https://www.thesimgrid.com/championships/16759 ) un campionato supportato dal CIN che coinvolgerà anche la prima di categoria di mezzi disponibili su iRacing per correre sugli ovali ovvero i trucks che con il passare del tempo diventeranno il punto di ingresso per tutti i nuovi utenti, creando così una struttura di campionati in tutto e per tutto simili a quelli reali.
 
Il nuovo CIN ha modificato e ripubblicato un regolamento in continua evoluzione nato allo scopo di avvicinarsi sempre più alle distanze di gara reali, ai regolamenti di gara reali e alla gestione della direzione gara reale, il tutto garantendo massina serenità e possibilità di partecipazione a tutti. Per questo il sistema patente è stati perfezionato così come la gestione delle controversie di gara gestite da una direzione di gara interna formata e dedicata.
 
Gare e visibilità saranno garantite da una collaborazione appena nata con il portale P300.it - Motorsport Media testata giornalistica dedicata al motorsport e che trasmette la NASCAR in Italia che dedicherà al CIN uno spazio nella sua sezione eSports.
Il CIN conferma anche la sua presenza in TV con alcune dirette della gare principali e tanto altro ancora.