Archiviata l’apertura a Daytona, il Campionato CIN Gruppo B si sposta sul suggestivo Las Vegas Motor Speedway, un ovale da 1,5 miglia che promette spettacolo e insidie. Si tratta di un tracciato “a D” con curve molto inclinate (20°) che mettono a dura prova gomme e assetti, richiedendo traiettorie precise e una gestione costante del ritmo. Su questo tipo di circuito non basta essere veloci sul giro secco: la differenza la fanno i long run, la capacità di sfruttare la scia nei rettilinei e, soprattutto, la pazienza nel non stressare gli pneumatici nelle fasi centrali di gara. Con il nuovo regolamento del set-up fixed, tutti i piloti avranno le stesse condizioni tecniche, quindi la chiave sarà interpretare al meglio la pista, mantenere costanza e saper cogliere le occasioni nei restart o nei pit stop.
 
Le strategie ai box, infatti, potrebbero rivelarsi decisive, specialmente se interrotte da caution che rimescolano le carte. A Las Vegas ci si aspetta una gara intensa e combattuta, con possibili sorprese anche dal fondo dello schieramento: chi saprà rimanere freddo e costante nei long run potrà aspirare a un risultato importante. In palio non ci sono solo punti, ma anche la possibilità di dare un segnale forte in una stagione che si preannuncia equilibrata e ricca di colpi di scena.