Displaying items by tag: campionato italiano nascar

Saturday, 12 March 2022 17:08

Esportsmag Darlington 250

E’ giunto il tempo di Darlington Raceway e con essa di Playoff per il CIN - Campionato Italiano Nascar. Direttamente dalla redazione del CIN ecco la guida per non perdersi nemmeno un giro di Playoff.
Prima di tutto la grande novità della stagione, i gironi a 8 piloti...beh chiamiamoli con i loro nomi di battesimo prima di tutto: il girone MICCOLIS e il girone CEDRATI. Saranno loro a giocarsi il titolo finale? Non facciamo spoiler ma sappiamo da dove partire. Dalla classifica attuale e da quanto abbiamo visto in pista.
Nel girone Cedrati che parte con 34 punti ci sono ben due ABS che vanno forte: Fabbri e Acquaviva. Gli ABS sono la squadra da battere, ci hanno abituato a treni non indifferenti e sicuramente metteranno pressione al marchigiano della Hot Pistons che potrà contare sulla alleata Hunt ma più in termini di gara che di sviluppo e strategie di gara. Gli altri invece sono indizi non facili da decifrare ma con qualche spunto interessante. Nel gruppo ci sono due Pegaso che ben hanno figurato in campionato come Casiraghi e Di Emidio che sicuramente potranno darsi una mano in base all’andamento della gara e attenzione a Ugolotti che con poche gare è riuscito a passare da “no, quest’anno non partecipo al CIN e faccio solo il Cecconi a...Guarda come ti vado ai playoff con pochissime gare”. Isolato Bacchi ma sempre costante. Per il passaggio del turno puntiamo su: Cedrati, Febbri, Acquaviva, Casiraghi, Hunt, Ugolotti.
Nel girone Miccolis la lotta appare serrata dalla terza posizione in poi dove segnaliamo pero un vantaggio tra i Cube che a nostro avviso potrebbe risultare decisivo in termini di passaggio del turno con l’esperto Belloli e i punti su stradale di Mora. Da definire Iaffaldano che con le sue vittorie si candida ad un ruolo da protagonista ma ultimamente è incappato in un grande numero di assenze. Bortolotti e Beardsley faranno gruppo Hot pistons contro i solitari La Barba e la numero 46 targata Ascoli Piceno di Fioravanti soli soletti (ma con le squadre al seguito). I punti di partenza di Miccolis sono proprio 46 e attenzione ai bonus perché a differenza dell’altro girone tutti hanno qualcosa da buttare in gara a cominciare da 31 Bortolotti, una bella assicurazione casco per Darligton. Per il passaggio del turno puntiamo su: Miccolis, Bortolotti, Mora, Beardsley, Iaffaldano, Belloli.
Tutto pronto per il via allora, manca solo la pista, e cosa ci può essere meglio di Darlington per sparigliare le carte? Una cosa è certa Miccolis e Cedrati vorranno vincere, Fabbri sarà li dietro con il team da battere ma sappiamo tutti che a Darlington un conto è andare veloci e un altro conto è finire la gara. I giri saranno tantissimi, le gomme anche. La frustata regolamentare sta portando più verde in pista e allora si che ne vedremo delle belle anche con i punti di penalità. Il ritmo costante è ogni 29 secondi circa, messo in discussione da entrate in curva ad alto rischio. Muri come se piovesse e una strada davvero stretta dove superare è impossibile se quello davanti vuole tenerti dietro. Le gialle e la strategia decideranno la prima tornata dei Playoff dove importante sarà prima di tutto tagliare il traguardo per continuare a giocarsela sperando in pochi big ones e caos. Caos nel quale anche chi ai PO non ci è arrivato può sperare per recuperare punti nella classifica generale e puntare in alto...sempre con attenzione a non danneggiare i magnifici 16…
Published in Ultime News
Monday, 28 February 2022 23:48

Antonio Miccolis torna a vincere

Antonio Miccolis torna sul trono del CIN, e lo fa vincendo la ASZ Magazine Michigan International Speedway 200, al secondo e terzo posto rispettivamente Alessio Fabbri e Vincenzo Acquaviva suoi compagni di team dell' ABS Motorsports. Prossima gara al Darlington Raceway per la prima fase dei PlayOffs
Published in Ultime News
Sunday, 27 February 2022 16:28

ASZ Magazine Michigan 200

Michigan International Speedway ospiterà l’ultima gara della regular season e sarà l’ultima occasione per accedere ai magnifici 16 della classifica, selezionando quindi coloro che potranno quindi giocarsi nei Play Off il titolo finale. Un piazzamento nei dieci garantirebbe punti necessari per procedere a chi è in classifica mentre chi deve recuperare deve per forza trovarsi qualche alternativa.
Michigan è un tracciato standard ma parecchio insidioso con le Next Gen: T1 e T2 vanno prese a velocità corretta per impostare il raggio di curva necessario e aprire il gas per lanciarsi sul rettilineo successivo senza soffocare la anteriore destra che qui farà il bello e il cattivo tempo. In T3 la storia si ripete, impossibile lasciare tutto il carico sull’anteriore e quindi il set deve lavorare anche sulle altre gomme per impostare al meglio inserimento e percorrenza fino al traguardo.
Dopo Kentucky e la sua verde lunghissima la strategia dovrà tenere contro dell’usura gomme considerando che sarebbe teoricamente possibile lavorare su una sola sosta gestendo però le gomme in maniera impeccabile.
Relativamente ai PO Landini (15°) e Ugolotti (16°) si giocheranno l’unica posizione ancora aperta in caso di presenza in gara di Iaffaldano che con due vittorie deve solo partire per conquistare la piazza valida. Dietro quindi quelli fuori dalla top 16 virtuale devono sperare di finire davanti ai due corridori che partono rispettivamente con 123 e 121 punti. Guarda la classifica: https://www.i-cin.it/.../classifiche/regular-championship
Attenzione però a due incognite: eventuali punti di penalità assegnati in classifica potrebbero condizionare l’ordine di arrivo e quindi anche l’assegnazione dei punti e in caso di lunghi stint prepariamoci a vedere macchine che taglieranno il traguardo a spinta o quasi. Gli ingredienti per una gara coi fiocchi ci sono tutti, nei test della settimana gli ABS hanno dominato il campo prove con buoni spunti da Casiraghi e Hunt insieme a Ugolotti tonificato dalla gara in Kentucky. Appuntamento alle 21.20 su Simracingleague.it.
 
 
Published in Ultime News
Friday, 25 February 2022 15:29

Interviste post gara Kentucky

E per concludere con la E-sporthub srl Kentucky Speedway 200, riascoltiamo il post gara con le interviste dei primi 3 classificati!
Published in Ultime News
Monday, 14 February 2022 22:50

Antonio Miccolis vince gara 7 del Cecconi

Antonio Miccolis #83 del team ABS Motorsports vince gara 7 del Trofeo Dario cecconi sull'ovale di Kentucky Speedway. Appuntamento con il CIN il prossimo 21 Febbario.
Published in Ultime News
Monday, 07 February 2022 23:44

Cedrati domina Indianapolis

Niccolò Cedrati vince la TRAK RACER Italia Indianapolis Motor Speedway Road 100. Gara a senso unico per il campione di Osimo che vince la Indy 100 con una gara senza imprecisioni. Assolo di Cedrati che inizia anche grazie al colpo di scena della settimana con Miccolis che non è al via della gara. Nell'Ovale del martedi cercheremo di scoprire in motivi dell'assenza ma intanto Cedrati ne approfitta e conquista la pole davanti al soprendente Casiraghi e a Mora che su stradale sta diventando uno dei top drivers. La gara scorre via liscia, Chicago insegna che è meglio stare buoni e i giri si susseguono con buon ritmo e pochi errori. Cedrati intanto fa il vuoto e dietro rimangono Mora e Casiraghi a battagliare con Fabbri in crescendo dopo una qualifica imperfetta e Bortolotti che tiene il ritmo. Mora sbaglia un doppiaggio e perde tempo ma la gara si decide già giro 20/21 quando arrivano i pit con strategie differenti. Bortolotti sbaglia e lascia spazio al primi. Cedrati prima e Fabbri dopo volano via e si assicurano le prime due piazze ma per la terza piazza podio inizia una splendida battaglia tra Casiraghi e Mora che tra staccate e curve al limite alla fine premia il "Camuno" Mora della Brescia Esports. Ora una settimana di Cecconi prima di riprendere la lotta playoff che nelle posizioni di rincalzo è più aperta che mai.
Published in Ultime News
Sunday, 06 February 2022 16:12

Track Racer Indianapolis Road 100

Non c’è sosta per il CIN - Campionato Italiano Nascar. Non ancora archiviate del tutto polemiche e scontenti di Pocono Raceway in gara 12 non c’è tempo per fermarsi perché arriva il quarto stradale dell'anno. Staff e team avranno modo di ricomporsi e gestire al meglio resto della stagione ma i piloti non posso fermarsi perché arriva una gara dai mille volti e totalmente nuova. Indianapolis Motor Speedway si corre per 2/4 sull’ovale più famoso del mondo con la mitica curva 4 a fare da preludio al lunghissimo rettilineo di arrivo sulla brick yard e con 2/4 di gara che alla guida di una NASCAR NEXT GEN sono paragonabili ad una agonia. Pista strettissima, tempi di frenata da coordinare poi con lunghe e lente percorrenze, marce bassissime, possibilità di sorpasso quasi nulle senza rischiare il lungo e poi via lanciatissimi verso le l’ovale con un insidiosissimo scalino proprio per rientrare nel banking. Il tutto per una cinquantina di giri. Complessa interpretazione per i CINNERS in cerca di punti playoff o della gara salvastagione. Primo non sbagliare, un lungo costa enormemente in termini di tempo di possibili danni visto che una volta sbagliata la frenata la macchina in partica non si ferma più e va tranquilla fino alle protezioni. Una sosta prevista e poche sorprese in pista con Miccolis e Fabbri a dettare i tempi e lo stradale Mora che non molla di un metro. Poche le presenze sui server degli Hot Piston impegnati verosimilmente in test privati e ottimi i Cube che dimostrano di trovarsi a proprio agio nella cattedrale del motorsport americano. Il numero in griglia sarà probabilmente ridotto visto l’andamento sugli stradali ma una ghiotta occasione per chi ha modo di provare un po' su una pista inedita. Appuntamento lunedì 7 alle ore 21.15 su Simracingleague.it. Forza CIN

Published in Ultime News

Supported

iracing
arcade
srl
msmotor

Donazione Al CIN