×

Error

Sourcerer cannot function. Regular Labs Library plugin is not installed.
Amministratore

Amministratore

Wednesday, 29 March 2023 19:29

Risultati Simracingleague Darlington 300

Sono disponibili i risultati ufficiali post Simracingleague Darlington 300

Risultati Post Gara - Classifica Regular Championship -  Team Rookie - Gentleman Driver - Playoffs

Tuesday, 28 March 2023 00:22

Cedrati Vince La SRL Darlington 300

Niccolò Cedrati si presenta in pista a freddo e come al solito vince la Simracingleague.it @darlingtonraceway 300, conquistando la pista preferita di quasi tutti i piloti e si porta a casa il primo turno dei PO battendo il rivale di sempre Miccolis e un ottimo Ugolotti. Dietro dopo una grande rimonta Fabbri, Casiraghi e uno strepitoso Landini. Gara ricca di colpi scena con Iaffaldano e Bortolotti out nelle prime battute e una lunga serie di giri in green intervallati da qualche incidente di troppo prima dell'ormai classico GWC di fine gara che ha sancito il trionfo del campione di Osimo. Ora mano a calcolatrice e orecchio alla Direzione Gara per vedere i promossi e i bocciati del turno. Tra sette giorni si torna in pista, a Charlotte con il Roval e pochissimo tempo per provarlo.
Monday, 27 March 2023 14:59

SRL Darlington 300

Siamo entusiasti di presentarvi la SRL Darlington Raceway 300, l'ultima gara della prima fase dei playoffs round of 16 del Cin Cup eSports Series. Si tratta di una competizione di alto livello che vedrà i migliori piloti sfidarsi su una pista difficilissima e stretta come Darlington.
La tensione è palpabile mentre i piloti si preparano a lottare per l'ultimo posto disponibile nella fase successiva dei #PlayOffs. Francesco Landini attualmente si trova all'undicesimo posto tra i qualificati, con un vantaggio di soli 4 punti su Antonio Miccolis e 11 su Carlo Bacchi. La lotta per la qualificazione sarà serrata, anche considerando l'assenza di Damiano De Gennaro, attualmente nono e qualificato.
Ma la gara non sarà solo una lotta per la qualificazione. Dopo ben 15 giorni di test, la lotta per la vittoria sarà altrettanto accesa, con i team BKL e ABS pronti a dare il massimo. In particolare, Cristian Loi ha dimostrato di essere in una forma smagliante, ma attenzione anche ad Antonio Miccolis, che oltre a pensare alla qualificazione potrà lottare anche lui per la vittoria.
Inoltre, la pista di Darlington è nota per la sua difficoltà e strettezza, con curve che richiedono una grande precisione e un perfetto controllo dell'auto. Questo renderà la gara ancora più emozionante e adrenalinica, mettendo alla prova le abilità dei piloti e regalando momenti di suspence incredibili.
Insomma, non perdete l'occasione di vivere questa esperienza unica e appassionante. La SRL Darlington 300 è l'appuntamento che tutti gli appassionati di #esports devono segnare in agenda. Sintonizzatevi alle 21.20 su Simracingleague.it e preparatevi ad assistere a una competizione senza precedenti, dove solo i migliori potranno emergere vincitori.
Sunday, 26 March 2023 15:32

Race Recap, Darlington 2021

Siete pronti per la gara di domani sera a Darlington Raceway ? Per riscaldare i motori, riviviamo insieme i momenti più emozionanti dell'edizione del Campionato Italiano NASCAR Cup Esports Series del 2021. Ecco gli #Highlights , correte a vederlo e preparatevi per un'altra notte di adrenalina e competizione in pista!
Grazie al nostro partner principale Simracingleague.it per il supporto.
Saturday, 25 March 2023 19:20

Race Recap, Darligton 2020

La prossima gara del CIN su Darlington Raceway , supportata dal nostro partner principale Simracingleague.it, si avvicina! Per prepararci al meglio,oggi, abbiamo deciso di rivedere i momenti più emozionanti del CIN 2020 con il nostro #RaceRecap. Ecco un breve assaggio di quello che ci aspetta.
Friday, 24 March 2023 15:24

Race Recap, Darlington 2019

Lunedì si torna in pista per l'ultima gara della fase #Playoffs Round Of 16 la Simracingleague.it Darlington Raceway 300, oggi con i #racerecap siamo arrivati al CIN 2019! #highlights

Pilota della settimana solo per il titolo, stando a classifiche CIN e rendimento si dovrebbe parlare di pilota dell’anno…Si perché la roccia della Brianza Riccardo Casiraghi quest’anno non ha sbagliato una gara che fosse una. Sempre costante, deciso e decisivo nelle prime posizioni con ben 5 top 5 e 11 top 10 nella regular season e una partenza di categoria anche nei PO con +54 dal taglio ad una sola gara dalla selezione. Veloce, attento e sempre correttissimo Riccardo è senza dubbio un osservato speciale per la fase finale del campionato dove con i suoi ABS sicuramente sarà decisivo nella lotta al titolo anche in prima persona. Ordini di scuderia con Fabbri? Di certo per ora il set è un aiuto importante ma per il finale tutto da vedere ci attendiamo un impennata delle azioni firmate numero 27 rosso. Ferrarista doc come si confà a chi i rumori della F1 li sente dalla finestra di casa il pilota lombardo ha stupito tutti cimentandosi con una formula poco italiana...chissà cosa ne pensano dalle sue parti...di certo qualche appassionato di Lesmo avrà storto il naso, ma solo perchè non ha visto "la roccia" correre nel CIN. Battute a parte gustiamoci il profilo del Most Improved driver della stagione:

Una domanda per tutti quelli che non sono CINNERS, perchè la NASCAR in Italia?
Personalmente le corse su ovali mi hanno sempre affascinato, sia a ruote scoperte che coperte. Sarei contento se ci fosse una copertura mediatica maggiore per le corse su ovali qui da noi. Con la crescita dell'Euronascar confido che in futuro ci possa essere anche questa possibilità.
Parlaci del tuo esordio al CIN.
Ho iniziato nel 2002, grazie all'online della serie "Nascar Racing Season", erede di "Grand Prix Legends". All'epoca eravamo un centinaio di iscritti e mi fa molto piacere, dopo una ventina d'anni, gareggiare con molti dei piloti storici. Mi sono iscritto nuovamente al CIN da un paio d'anni e sono approdato al team ABS.

Il tuo TEAM? ogni quanto lavorate insieme? pensi sia importante?
Ci troviamo quasi tutte le sere per gli allenamenti sul server CIN ed anche in sessioni private solo con la squadra. Il grosso del lavoro sul setup é sulle spalle di Alessio Fabbri ed io cerco di adattarmi la macchina al meglio che posso. Durante la gara ufficiale é fondamentale avere i compagni di squadra per condividere strategie e scie, sembra un pó come nelle gare di ciclismo che per certi versi si assomigliano, correndo in gruppo.

Chi è il tuo pilota preferito nel mondo dei motori?
Sono cresciuto con Mansell e Alesí. Poi ho vissuto l'era Schumacher in Ferrari. Per me oltre a "Schumy" non c'é nessuno, anche se adesso devo dire che Verstappen mi sta appassionando.

Da dove vieni, quali sono i tuoi hobby?
Abito in Brianza, ad una decina di km dall'Autodromo di Monza. Mi occupo del reparto IT nell'azienda in cui lavoro.
I miei hobby principali, oltre al simracing, sono: viaggi "fai da te", astronomia e fotografia.

Il tuo numero ha un senso particolare?
Quest'anno é la prima volta che riesco a correre con il mio numero preferito, il 27. Mi sta portando anche fortuna 🙂 Rappresenta molto per me. Inizio con il dire che é il numero della Ferrari di quando ero bambino e quindi l'ho associato sempre alle corse. Anche nella sfera privata é legato a diverse ricorrenze. Altri numeri con cui ho corso nella storia del CIN sono il 327 (perché il 27 era occupato), il 156 e 159... che da buon alfista sono dedicati all'Alfa Romeo.

Motto?
La gara finisce dopo il traguardo