𝗥𝗮𝗰𝗲 𝗠𝗮𝗿𝗸𝗲𝘁 𝗔𝘁𝗹𝗮𝗻𝘁𝗮 𝟮𝟰𝟬: 𝗣𝗿𝗲𝗽𝗮𝗿𝗶𝗮𝗺𝗼𝗰𝗶 𝗮𝗹 𝗦𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗔𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗜𝗡 𝗖𝘂𝗽 𝗲𝗦𝗽𝗼𝗿𝘁𝘀 𝗦𝗲𝗿𝗶𝗲𝘀

È un back-to-back ad alta velocità per il CIN Cup eSports Series: dopo il circuito tecnico di Sonoma, i piloti si preparano per l’ovale di Atlanta, uno dei tracciati più rapidi del calendario. Situato in Georgia e lungo 1.54 miglia (2,478 metri), l’Atlanta Motor Speedway è stato ristrutturato nel 2022, aumentando ulteriormente la velocità e rendendolo quasi un “super speedway.” Con i motori depotenziati come a Daytona e Talladega, sarà una gara all’insegna della strategia e del controllo.

Atlanta è una pista che ha visto molti piloti vincere, ma solo Niccolò Cedrati è riuscito a conquistare la vittoria in due edizioni consecutive, nel 2021 e 2022. Gli altri vincitori includono piloti come Rosio, Sileo, Miccolis, Memmola, Iaffaldano, Rondoletto, Hackmann, e il vincitore dell'ultima edizione, Riccardo Casiraghi.
 
Per quanto riguarda le pole position, anche qui troviamo un’ampia distribuzione tra dieci piloti diversi, tra cui Rosio, Zulian, Miccolis, Memmola, Manno, Iaffaldano, Cedrati, Acquaviva, e Hackmann, tutti con una pole ciascuno.
 
Giri Veloci: Giancarlo Granalli guida la classifica dei giri veloci con due fast lap in gara, seguito da altri piloti con un fast lap ciascuno.
 
Giri in Testa: La classifica dei giri in testa è dominata da Antonio Miccolis con 231 giri, seguito da Iaffaldano con 200 giri e da Cedrati con 194 giri.
Top 5: Alessio Fabbri è in testa con 6 piazzamenti in Top 5, seguito da Pizzo con 4 e Rosio con 3.
 
Record della Pole: Il miglior tempo in qualifica è stato stabilito da Andrea Rosio con un giro di 28.104 nel 2004, mentre il giro più veloce in gara è di Daniele Pizzo con 28.286.
 
Non ci resta che attendere la @racemarket_it Atlanta 240 per scoprire chi aggiornerà le proprie statistiche e scriverà un nuovo capitolo nella storia del CIN Cup eSports Series!