Oggi ci focalizziamo sul Team ITJ, guidato da Ivan Falcone, team manager da diverse stagioni. Lo scorso campionato scorsa è stato complesso, con un totale di ben 10 piloti al via.
𝗨𝗻𝗮 𝘀𝘁𝗮𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝗹𝘁𝗶 𝗲 𝗯𝗮𝘀𝘀𝗶.
All'inizio della scorsa stagione c'era molto entusiasmo nel Team, ma col passare del tempo, alcuni piloti hanno terminato anzitempo la stagione. Platania è stato il primo dopo due anni a prendere una pausa, seguito da Malvone che è stato promosso nella squadra ufficiale del Team e ha dovuto concentrare le sue energie su altri lidi sotto il nome di ITJ.
𝗧𝗿𝗮𝘀𝗳𝗲𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗲 𝘀𝗳𝗶𝗱𝗲.
La situazione per il nuovo anno sportivo del CIN, si è complicata ulteriormente con il trasferimento dei piloti cardine della cavalcata al quinto posto Team. Minelli è passato agli Scam, mentre Rabasco ai CuBe. Questi cambiamenti hanno lasciato Falcone con molti grattacapi e un Team ridotto.
Secondo le ultime fonti, però, il Team THE ITALIAN JOB è ancora attivo, al suo terzo anno consecutivo di impegno nel CIN. Dopo un primo anno concluso con l'arrivo nella final four Rookie, e un secondo anno in cui il Team ha raggiunto di nuovo la final four Rookie e ottenendo il quinto posto nella classifica generale con ben tre piloti ai playoff. Questo anno diversi cambiamenti però sono alle porte e potrebbero portare ad un futuro diverso nel CIN.
𝗣𝗿𝗼𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗲.
La stagione passata è stata tra le migliori per il Team, ma un riassetto e un cambiamento radicale si è reso necessario a seguito delle ultime vicissitudini.
Ivan Falcone è ora di fronte alla sfida di ricostruire e riorganizzare il suo Team, cercando nuove opportunità per tornare competitivi. Le prossime settimane saranno cruciali per capire come si evolverà la situazione e quali nuove strategie saranno adottate. Con il giusto approccio, The Italian Job potrebbe tornare a essere una delle forze principali del CIN.