La scorsa stagione del CIN Cup eSports Series ha regalato emozioni forti, con gare serrate e una community sempre più appassionata. Tra i protagonisti assoluti c’è stato Matteo Mezzetta del Team Cube Controls Reparto corse che ha conquistato con determinazione e costanza il gruppo B, scrivendo una pagina importante della sua carriera da simracer. Lo abbiamo intervistato per conoscere la sua storia, le emozioni vissute e i consigli per chi sogna di essere tra i protagonisti della nuova edizione del CIN.

Matteo, lo scorso anno sei riuscito a conquistare il Gruppo B del CIN: cosa ti ha spinto a partecipare a questo campionato e cosa ti ha dato, a livello di crescita personale e sportiva?

Lo scorso anno ci sono stati diversi fattori che mi hanno fatto pensare a competere nel gruppo B, fin dalle prime gare ho capito che il livello di tutti i partecipanti era molto elevato e competitivo, e questo unito alla struttura stessa del campionato mi ha messo difronte ad un bivio, potevo fare l’altalena tra gruppo A e gruppo B per tutto l’anno oppure puntare a rimanere in gruppo B cercando di guadagnare abbastanza rating per essere “tranquillo” in gruppo A l’anno successivo, la seconda opzione mi sembrava la più sensata per la mia crescita all’interno del campionato

Il Campionato Italiano NASCAR su iRacing è una delle realtà più seguite nel sim racing italiano. Secondo te, cosa rende unico il CIN rispetto ad altri tornei e perché un pilota dovrebbe iscriversi alla nuova stagione?

Il CIN è affascinante perché tutta l’organizzazione cerca di replicare in tutto e per tutto il campionato NASCAR reale, a partire dalla struttura del campionato con playoff e finale, sino alla cura delle skin che devono rispettare certe regole proprio per essere il più possibile simili alle controparti reali, aggiungici la direzione gara, la copertura mediatica, la storia del campionato e capisci perché sia uno dei campionati più importanti in Italia per gli appassionati di Sim- racing

Guardando indietro, qual è stato il momento più emozionante o difficile della tua stagione vincente? E quanto questa esperienza ti ha motivato per affrontare nuove sfide, magari nel Gruppo A?

Non credo ci sia stato un vero momento chiave, il fattore più importante è stata la conoscenza degli avversari e puntare sempre al massimo risultato utile in base a chi partecipava alla gara, è un attimo trovarsi qualche “Pro” penalizzato o un rookie fortissimo che è obbligato a farsi le prime gare in B, e se vuoi puntare al campionato devi essere bravo a fare lo slalom tra questi piloti e rimanere concentrato sull’obiettivo Poi essere riuscito a vincere il gruppo B da tanta motivazione per fare bene in A quest’anno

Molti piloti stanno pensando di iscriversi per la nuova edizione del CIN. Qual è il consiglio che daresti a chi entra per la prima volta in questo campionato?

Il consiglio che mi sento di dare è quello di porsi sempre in modo amichevole e rispettosi, è vero che è un campionato, c’è competizione ed il livello è altissimo, però allo stesso tempo è pieno di piloti disposti ad aiutare, chiedete, prendetevi il vostro tempo e frequentate il più possibile i server di prova, gli ovali sembrano tutti uguali ma non sono tutti uguali

Oltre alla competizione, il CIN è anche una grande community. Che ruolo ha avuto per te il rapporto con gli altri piloti e quanto conta questo spirito di squadra nel vivere il campionato?

Direi che la community è la parte fondamentale del CIN, personalmente ho trovato sempre disponibilità e simpatia, consiglio a tutti di partecipare ad un incontro quando possibile, poi non si può stare simpatici a tutti, ma è così in tutte le grandi famiglie

Ora Tocca a Te!
Iscriviti alla Nuova stagione Del CIN Cup eSport Series